LA NUOVA CAMPAGNA
e accendere le tue difese immunitarie.
Tosse, raucedine e mal di gola


Mal di gola


Coryfin C Immuno


Per ricevere ulteriori informazioni
Copyright 2019 © Laboratorio Farmaceutico SIT s.r.l. con unico socio - Sede Sociale in Mede (PV) Via Cavour n.70 | CCIAA Pavia | REA 183881 Capitale sociale 1.300.000 euro interamente versato | Codice Fiscale 01108720598 | Privacy
Raucedine

Comune infezione virale

Uso improprio della voce (per esempio uno sforzo eccessivo)

Reflusso gastrofageneo

Allergie o altri disturbi

Agenti irritanti come il fumo (anche passivo)

Agenti disidratanti (per esempio l’alcol e la caffeina)
Curiosità

La tosse è il disturbo più frequente per cui si ci rivolge al medico.

Alcuni batteri possono vivere a lungo resistendo nell’aria fino a 45 minuti dopo essere stati emessi con un colpo di tosse

Il materiale emesso dai polmoni con colpo di tosse può colpire una distanza di diversi metri. Per questo è sempre bene… stare alla larga dagli altri quando si tossisce!

Un solo colpo di tosse può arrivare a produrre circa 3000 goccioline che possono raggiungere la velocità di circa 75 km/h.

200 milioni è l’impressionante numero di particelle virali contenute in una singola gocciolina emessa con un colpo di tosse.

In Giappone è considerato educato indossare le mascherine chirurgiche in modo da limitare almeno in parte la diffusione di tosse e raffreddore.

La tosse è un riflesso contagioso. Come accade per lo sbadiglio, vedere quacuno tossire aumenta la probabilità che lo faccia anche chi gli sta intorno.

Un colpo di tosse vigoroso fa spostare l’aria quasi alla velocità del suono creando quel tipico suono “abbaiante”
Raucedine

Comune infezione virale

Uso improprio della voce (per esempio uno sforzo eccessivo)

Reflusso gastrofageneo

Allergie o altri disturbi

Agenti irritanti come il fumo (anche passivo)

Agenti disidratanti (per esempio l’alcol e la caffeina)
Curiosità

La tosse è il disturbo più frequente per cui si ci rivolge al medico.

Alcuni batteri possono vivere a lungo resistendo nell’aria fino a 45 minuti dopo essere stati emessi con un colpo di tosse

Il materiale emesso dai polmoni con colpo di tosse può colpire una distanza di diversi metri. Per questo è sempre bene… stare alla larga dagli altri quando si tossisce!

Un solo colpo di tosse può arrivare a produrre circa 3000 goccioline che possono raggiungere la velocità di circa 75 km/h.

200 milioni è l’impressionante numero di particelle virali contenute in una singola gocciolina emessa con un colpo di tosse.

In Giappone è considerato educato indossare le mascherine chirurgiche in modo da limitare almeno in parte la diffusione di tosse e raffreddore.

La tosse è un riflesso contagioso. Come accade per lo sbadiglio, vedere quacuno tossire aumenta la probabilità che lo faccia anche chi gli sta intorno.

Un colpo di tosse vigoroso fa spostare l’aria quasi alla velocità del suono creando quel tipico suono “abbaiante”